
La nostra redazione ha intervistato tutti i rappresentanti di classe della nostra scuola. Ve le presentiamo qua di seguito, una ampia carrellata di motivazioni, belle idee e responsabilità. Una forma di partecipazione utile a tutti. Buona lettura:
1M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: DORIAN HYKAJ
- Cosa fa un rappresentante?
Deve proporre nuove idee, calmare il clima (brutto) in classe, avere obiettivi per migliorare ogni punto di vista negativo.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Migliorare ogni punto di vista negativo, cercare di essere più calmi in classe.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Sono stati gli altri a votarmi per fare il rappresentante perché penso che mi ritengono abbastanza maturo per farlo.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Chiedendo alla tutor quando possiamo fare le assemblee.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Con gli studenti uguale sto bene con tutti e con i prof uguale c’è sempre gente che fa battutine ma ultimamente le regole sono cambiate e diventate più rigide, e stanno migliorando un po’ le cose.
1M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: KELVIN MURCIA
- Cosa fa un rappresentante?
Un rappresentante deve essere maturo, rispettare tutti, anche i prof., saper tenere la classe in modo adeguato.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Finire i 3 anni e se è possibile fare anche il 4 anno in modo di avere un lavoro bello.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Perché mi hanno scelto i miei compagni.
- Come si organizzano l’ assemblee di classe?
Chiediamo noi rappresentanti quando farla.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Con i compagni no, ma con i professori
Per i rappresentanti della classe: 1 R
NOME DEL RAPPRESENTANTE: SIMONA DI BELLA
- Cosa fa un rappresentante?
Si occupa di tutte le cose che riguardano la classe ed è il portavoce di ciò che la classe dice.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Riuscire a riunire la classe, in caso di “gruppetti”, cercare di portare tutti a pensare le stesse cose giuste per l’ambiente scolastico.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Perché ho un buon rapporto con la mia classe anche se ad alcuni non è piaciuta l’idea che io fossi rappresentante. Però la maggior parte mi ha eletta.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Mettendoci tutti d’accordo sul giorno e sull’orario, parlandone con la tutor, utilizzando ore scolastiche. Le assemblee sono fatte per discutere e chiarire le cose che non vanno bene.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Ho sempre avuto buoni rapporti con tutti nonostante qualche litigata a inizio anno.
Per i rappresentanti della classe: 1 R
NOME DEL RAPPRESENTANTE: VALERIO DI MASCIO
- Cosa fa un rappresentante?
Parla in nome di tutta la classe.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Farmi promuovere e imparare cose nuove (sia materie teoriche, che pratiche)
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Per dare una mano al gruppo classe durante il periodo scolastico.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Parlare ad un prof. e con il preside per chiedere l’ora con cui fare l’assemblea
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
No, non ho notato differenze.
Per i rappresentanti della classe: 2 M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: AYMAN HAMDOUI
- Cosa fa un rappresentante?
Un rappresentante aiuta la classe e ascolta ogni componente della classe e risolve i problemi.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Fare delle gite, mare, montagne e fabbriche meccaniche e informare la classe.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Per aiutare e riformare la classe, più unita e per far sì che non succedono più eventi all’interno della classe.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
I rappresentanti si riuniscono in ore pomeridiane e si discute per eventuali problemi, per organizzare e parlare della classe.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Dopo esser diventato rappresentante come prima io sono cambiato per non dare brutto esempio alla classe per far sì che la classe si comporti al modo giusto.
Per i rappresentanti della classe: 2 M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: AYMAN HAMDOUI
- Cosa fa un rappresentante?
Un rappresentante aiuta la classe e ascolta ogni componente della classe e risolve i problemi.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Fare delle gite, mare, montagne e fabbriche meccaniche e informare la classe.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Per aiutare e riformare la classe, più unita e per far sì che non succedono più eventi all’interno della classe.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
I rappresentanti si riuniscono in ore pomeridiane e si discute per eventuali problemi, per organizzare e parlare della classe.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Dopo esser diventato rappresentante come prima io sono cambiato per non dare brutto esempio alla classe per far sì che la classe si comporti al modo giusto.
Per i rappresentanti della classe: 2 R
NOME DEL RAPPRESENTANTE: ALESSANDRO FROSALI
- Cosa fa un rappresentante?
Si preoccupa dei problemi della classe esponendoli a chi di riguardo e parlandone tra i compagni.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
I nostri obiettivi per la classe durante l’anno scolastico sono: proporre gite, unire la classe e far sentire tutti insieme a proprio agio, aiutare i propri compagni in ogni momento.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Perché sono risultato il più responsabile e posso essere di supporto.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Parlando e discutendo con i professori ed il preside.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
No.
Per i rappresentanti della classe: 2 R
NOME DEL RAPPRESENTANTE: JASMINE LANSANGAN
- Cosa fa un rappresentante?
Per me un rappresentante è uno studente come tutti gli altri, ma ha il compito di gestire il comportamento della propria classe, oltre a questo deve aiutare i propri compagni che hanno difficoltà.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
I miei obiettivi per l’anno scolastico è tenere unita la classe.
E collaborare, proporre idee al preside per migliorare la situazione della scuola e salvaguardarla.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Ho deciso di fare la rappresentante perché alcuni dei miei compagni mi hanno votato, e poi perché so di poter prendere questa responsabilità
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Le assemblee di classe vengono organizzate e stabilite dal preside. Bisogna ancora accordarsi con il preside per saperne di più sull’argomento.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Non ho notato nessuna differenza, perché ho sempre avuto buoni rapporti con i miei compagni sia con i professori, a parte qualche chiacchierata durante la classe però ho notato di essere più attiva nei confronti degli studenti e dei professori.
Per i rappresentanti della classe: 3 M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: AMINE SAJDANI
- Cosa fa un rappresentante?
Ascoltare i punti di vista dei compagni e fare da tramite tra loro e i docenti, può anche organizzare le uscite didattiche.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Farsi che tutti arrivino all’esame e che ci sia un buon clima e armonia nel gruppo classe.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Hanno scelto i miei compagni, sento l’impegno e la responsabilità di rendere migliore la classe.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Dobbiamo ancora concordare con il preside le modalità per organizzare l’assemblea di classe.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Mi ha reso più responsabile e consapevole rispetto alle problematiche della mia classe.
Per i rappresentanti della classe: 3 M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: PEPPE CALEFATO
- Cosa fa un rappresentante?
Mantiene il controllo della classe.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Essere promossi.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Mi hanno eletto i miei compagni, sento l’impegno e la responsabilità di migliorare l’andamento della classe.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Bisogna ancora concordarlo con il preside.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Nel mio rapporto con i miei compagni sono diventato più responsabile.
Per i rappresentanti della classe: 3 R
NOME DEL RAPPRESENTANTE: SAIDA ZROUKI
- Cosa fa un rappresentante?
Il rappresentante
– Sentito il parere degli altri organizzare assemblee di classe
– Cercare di andare d’accordo con tutti i compagni
– Organizzare eventuali gite e uscite
– Fare da portavoce di problemi, iniziative e necessità della classe
– Mostrarsi disponibile
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Obiettivi
Il mio obiettivo è riuscire a risolvere i problemi della classe.
– proporre idee per migliorare la classe e il rapporto studente-insegnante
– proporre gite inerenti alle varie materie
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Perché mi hanno eletto
Perché mi piace mettermi in gioco
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Per fare un’assemblea si fa richiesta ai tutor o al preside.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
No.
Per i rappresentanti della classe: 4 M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: SAMINDU DINELKA
- Cosa fa un rappresentante?
Il rappresentante ha il compito di rappresentare la classe.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
/
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Non ho deciso. Non mi sono nemmeno candidato. Mi hanno eletto.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
Parlando con i professori il mattino per dire il motivo dell’assemblea.
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
No, sono sempre stato in buoni rapporti sia con gli studenti che con i professori, a parere mio.
Per i rappresentanti della classe: 4 M
NOME DEL RAPPRESENTANTE: FABIO DORO
- Cosa fa un rappresentante?
Un rappresentante come dice la parola stessa rappresenta, in questo caso, la propria classe, sostenendola e appoggiandola quando possibile, facendosi a capo di responsabilità.
- Quali sono i vostri obiettivi per l’anno scolastico?
Rivedere e migliorare alcuni possibili aspetti seguendo anche i consigli dei propri compagni di classe.
- Perché hai deciso di fare il rappresentante?
Non ho deciso io di diventare rappresentante, ma sono comunque contento per la fiducia che ripongono i miei compagni di classe in me.
- Come si organizzano l’assemblee di classe?
/
- Dopo che sei diventato rappresentante è cambiato qualcosa nel tuo rapporto con gli studenti e con i professori?
Non penso sia cambiato qualcosa nel rapporto che avevo con i professori e compagni di classe. Ho sempre avuto un buon rapporto con entrambi.
Rispondi