Un punto di vista nuovo, la ristorazione di solidarietà. Il racconto di una visita alla ricerca del sorriso e della solidarietà degli studenti della 4C.
AQUA MATER, l’acqua come diritto umano.
Oggi la 1M è andata in gita al Pime per visitare una mostra, accompagnati dalle professoresse Enrica Bonino e Chiara Milizia. Luigi Vinciguerra uno degli studenti che ha partecipato, ha scritto un articolo per noi!
#6CAPACe?
Il 1 Giugno ultimo giorno di scuola, al CAPAC di via Amoretti, gli educatori ed alcuni studenti hanno organizzato e realizzato una Festa di Fine anno, per tutti, all'insegna del divertimento intelligente! Ecco per immagini cosa è avvenuto!
Visioni di futuro, parte seconda….
Torniamo a pubblicare alcune delle riflessioni che i nostri studenti stanno facendo sul futuro delle professioni per cui si stanno formando. Qui gli spunti di Hu prima ristorazione e Andrea prima meccanica.
I pizzoccheri sono, anche, poesia
Il nostro blog nasce per raccontare non solo gli studenti e le loro passioni, ma anche quelle dei nostri formatori, e tutor. Abbiamo scoperto travel blogger, musicisti ed ora con la professoressa Tempesta la scrittura e la poesia. Tutti aspetti che ci arricchiscono a 360 gradi.
Visioni di Futuro
Stiamo continuando a raccogliere spunti idee e riflessioni, sul come sarà il lavoro per cui stiamo studiando e preparandoci nel prossimo futuro. Ecco oggi i contributi di Nicole, Aurora e Diego.
IL MESTIERE DEL CUOCO TRA 20/30 ANNI, di Rabot Krizia 1R
Abbiamo chiesto ai nostri studenti di immaginare come sarà il mestiere per cui si stanno formando fra 20-30 anni. Ecco cosa pensa Krizia...
BUON COMPLEANNO E BUON ANNO!
In questi momenti ancora difficili, non temiamo però di fare e farci gli auguri e per un doppio motivo. In questi giorni il nostro blog compie proprio tre anni, di cui l'ultimo molto complesso per la redazione, data l'impossibilità di fatto di poter frequentare la scuola in presenza, complice anche il termine del percorso di... Continue Reading →
“PARANOIA” il libro, storia di una collaborazione
Una nostra studentessa, già la conoscete Raffaella Pani di 4R, ha illustrato questo libro uscito da poco in libreria, di una giovane autrice emergente Syria Francesca Grasso, e poi l'ha intervistata per noi. Buona lettura.
FAVOLE MECCANICHE Vol.1
Iniziamo oggi a pubblicare i lavori degli studenti delle quarte (in questo caso i meccanici..), che si sono cimentati nel laboratorio di scrittura creativa con il genere delle favole. Morali implicite ed esplicite, personaggi di fantasia, scrittura semplice per tutti... Divertitevi con loro...