Martedi 20 Dicembre si terrĂ presso il Capac di via Amoretti il Ristorante didattico. Ecco a voi presentazione e anticipazione del MenĂą.
Quarto Oggiaro si racconta
Il nostro blog è stato invitato ad un evento da una radio cittadina Shareradio, per partecipare ad una trasmissione su Quarto Oggiaro, per parlarne con diversi protagonisti del passato e di oggi. Qui trovate il podcast.
#6CAPACe?
Il 1 Giugno ultimo giorno di scuola, al CAPAC di via Amoretti, gli educatori ed alcuni studenti hanno organizzato e realizzato una Festa di Fine anno, per tutti, all'insegna del divertimento intelligente! Ecco per immagini cosa è avvenuto!
LA GIORNATA DI SCUOLA CHE TUTTI VORREMMO
Davide Bondar di 1R, a nome dei suoi compagni ci riassume così la Giornata Sportiva organizzata dalla scuola. Immergetevi nella giornata anche grazie alle fotografie e alla splendida giornata di sole...
Il prescelto
Cinque carte, fantasia, scrittura. La 1MA si è esercitata in questo mini laboratorio di scrittura creativa grazie alla loro prof di Italiano, Alessandra Tempesta. Questo il racconto di 5 di loro, cinque come le carte.... Buona lettura e sogni d'oro...
Adotta un Giusto
Anche quest'anno il Capac della sede di via Murillo ha partecipato a questo importantissimo concorso dedicato alla Memoria del bene per sottrarre all’oblio comportamenti che possono diventare esempi di “buone pratiche”. Grazie al lavoro delle classi 2A, 2E e 2F e sotto lo stimolo e la guida dei prof. Mariangela Maturi e Andrea Maraffino. Buone visioni..
I pizzoccheri sono, anche, poesia
Il nostro blog nasce per raccontare non solo gli studenti e le loro passioni, ma anche quelle dei nostri formatori, e tutor. Abbiamo scoperto travel blogger, musicisti ed ora con la professoressa Tempesta la scrittura e la poesia. Tutti aspetti che ci arricchiscono a 360 gradi.
IL MESTIERE DEL CUOCO TRA 20/30 ANNI, di Rabot Krizia 1R
Abbiamo chiesto ai nostri studenti di immaginare come sarĂ il mestiere per cui si stanno formando fra 20-30 anni. Ecco cosa pensa Krizia...
La Musica ci vive dentro!
Giulia Pasqualin quest'anno in 4r, dopo averci raccontato della sua passione per i libri qui ci parla della sua superpassione la musica e ci regala una sua personalissima classifica delle canzoni che a lei piacciono di piĂą!
Vorrei essere come una montagna, alta tra le nuvole
Con estrema semplicità e con dolcezza Celia ci "svela" qualcosa di sé e delle sue passioni. Che poi sono comuni a molti di noi.