Un punto di vista nuovo, la ristorazione di solidarietà . Il racconto di una visita alla ricerca del sorriso e della solidarietà degli studenti della 4C.
DOCENTI AFFAMATI
Martedi 20 Dicembre si terrà presso il Capac di via Amoretti il Ristorante didattico. Ecco a voi presentazione e anticipazione del Menù.
Visioni di futuro, parte seconda….
Torniamo a pubblicare alcune delle riflessioni che i nostri studenti stanno facendo sul futuro delle professioni per cui si stanno formando. Qui gli spunti di Hu prima ristorazione e Andrea prima meccanica.
Visioni di Futuro
Stiamo continuando a raccogliere spunti idee e riflessioni, sul come sarà il lavoro per cui stiamo studiando e preparandoci nel prossimo futuro. Ecco oggi i contributi di Nicole, Aurora e Diego.
IL MESTIERE DEL CUOCO TRA 20/30 ANNI, di Rabot Krizia 1R
Abbiamo chiesto ai nostri studenti di immaginare come sarà il mestiere per cui si stanno formando fra 20-30 anni. Ecco cosa pensa Krizia...
BUON COMPLEANNO E BUON ANNO!
In questi momenti ancora difficili, non temiamo però di fare e farci gli auguri e per un doppio motivo. In questi giorni il nostro blog compie proprio tre anni, di cui l'ultimo molto complesso per la redazione, data l'impossibilità di fatto di poter frequentare la scuola in presenza, complice anche il termine del percorso di... Continue Reading →
“PARANOIA” il libro, storia di una collaborazione
Una nostra studentessa, già la conoscete Raffaella Pani di 4R, ha illustrato questo libro uscito da poco in libreria, di una giovane autrice emergente Syria Francesca Grasso, e poi l'ha intervistata per noi. Buona lettura.
La Musica ci vive dentro!
Giulia Pasqualin quest'anno in 4r, dopo averci raccontato della sua passione per i libri qui ci parla della sua superpassione la musica e ci regala una sua personalissima classifica delle canzoni che a lei piacciono di più!
Alternanza scuola\lavoro di qualità , un progetto della nostra scuola.
Tre nostri studenti hanno documentato una visita presso la Fondazione Pirelli e Engie Italia per un progetto di Alternanza scuola-lavoro. Buona lettura!
Cucina e solidarietà , ai fornelli con la Caritas!
Merzuith e Giancarlo hanno sperimentato come la cucina possa essere un'ottimo strumento di solidarietà e di vicinanza ai più deboli.