Oggi la 1M è andata in gita al Pime per visitare una mostra, accompagnati dalle professoresse Enrica Bonino e Chiara Milizia. Luigi Vinciguerra uno degli studenti che ha partecipato, ha scritto un articolo per noi!
L’ora legale è davvero necessaria?
Domani dobbiamo spostare le lancette, Simone di 2MA ha qualche idea a riguardo....
Visioni di futuro, parte seconda….
Torniamo a pubblicare alcune delle riflessioni che i nostri studenti stanno facendo sul futuro delle professioni per cui si stanno formando. Qui gli spunti di Hu prima ristorazione e Andrea prima meccanica.
Visioni di Futuro
Stiamo continuando a raccogliere spunti idee e riflessioni, sul come sarà il lavoro per cui stiamo studiando e preparandoci nel prossimo futuro. Ecco oggi i contributi di Nicole, Aurora e Diego.
FAVOLE MECCANICHE Vol.1
Iniziamo oggi a pubblicare i lavori degli studenti delle quarte (in questo caso i meccanici..), che si sono cimentati nel laboratorio di scrittura creativa con il genere delle favole. Morali implicite ed esplicite, personaggi di fantasia, scrittura semplice per tutti... Divertitevi con loro...
POESIA D’AMORE E DI RABBIA
L'estate la stagione in cui gli amori finiscono, iniziano e a volte ricominciano. E dopo una delusione, scrivere una poesia, mandarla al tuo blog preferito. Che sia servito studiare la scrittura a scuola....... Mena novello Catullo sperimenta i confini dell'innamoramento......
Alternanza scuola\lavoro di qualità , un progetto della nostra scuola.
Tre nostri studenti hanno documentato una visita presso la Fondazione Pirelli e Engie Italia per un progetto di Alternanza scuola-lavoro. Buona lettura!
Autostoriche, uno sguardo verso il futuro!
Cristiano Remersaro il nostro coordinatore didattico, ci racconta in questo articolo, della conclusione di un importante corso, per "Tecnico riparatore di veicoli a motore - Auto e moto d'epoca". Una giornata bella ed importante.
Jasmine Lansangan intervista la Prof.ssa Elena Ricci
Jasmine una delle nostre autrici, intervista la professoressa Elena Ricci, psicologa, incuriosita dalla sua professione, regalandoci una breve ma utile spiegazione per tutti. Ringraziamo la professoressa per la disponibilità .
JOBRUN, LA FORMAZIONE TI METTE IN MOVIMENTO
Il nostro modo di ricordare la festa dei lavoratori: Le scuole invitate a partecipare a JobRun erano tutti istituti di formazione professionale, scelte proprio per mettere in evidenza che così come nel mondo del lavoro è importante formarsi adeguatamente, anche nell'ambito sportivo per poter ottenere un risultato bisogna allenarsi e prepararsi nel modo migliore.