Il laboratorio del fumetto della 1^Q

Nella nostra classe, la 1^Q, è nata l’idea della creazione di un fumetto. Diversi di noi sono appassionati di Anime, questo ha permesso la creazione di un gruppo di lavoro che durante questo laboratorio ha potuto conoscersi un po' meglio.​​ Abbiamo deciso di inventare una storia fantasy ambientata in un college americano; i protagonisti della nostra storia sono: una ragazza di... Continue Reading →

25 Aprile 

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione in Italia, che commemora la liberazione dal governo fascista e dall'occupazione nazista nel 1945. Grazie alla Resistenza dei partigiani, le città del Nord furono liberate e i tedeschi si arresero. L'ANPI organizza commemorazioni per ricordare coloro che hanno combattuto per la libertà, incluso Antonio Greppi, sindaco di Milano e partigiano.

CAPACità di rimontare partite difficili

Nonostante la pioggia, la giornata sportiva organizzata dai ragazzi del CAPAC è stata un successo. Calcio, biliardino, rugby e pallavolo hanno coinvolto tutti. La classe 3M si è aggiudicata la vittoria nel torneo. Nonostante le aspettative, la 1Q ha dimostrato competitività, raggiungendo la semifinale. La premiazione avverrà durante la festa di fine anno.

La mafia negli occhi dei ragazzi

L'autrice Jole Garuti ha presentato il suo libro "Le mafie negli occhi dei ragazzi" ad alcune classi, dove tre studenti hanno letto brani che avevano precedentemente studiato. Il libro contiene storie scritte da ragazzi della loro età che hanno dovuto affrontare situazioni difficili legate alla mafia. Uno dei racconti, intitolato "La casa nuova", racconta la storia di una famiglia che scopre di vivere vicino a un'area usata come discarica di rifiuti tossici. La presentazione del libro ha dato ai ragazzi l'opportunità di riflettere su queste tematiche e di confrontarsi con l'autrice.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑