
Oggi siamo andati in gita al Pime, abbiamo parlato della situazione dell’acqua di tutti gli Stati e ognuno di noi ha notato che la nazione che impiega più acqua sono gli USA.
Il consumo a persona di acqua al giorno è di 500 Litri mentre in Africa 20 Litri.
Il quantitativo d’acqua necessario alla sopravvivenza è di 50 L. Ogni oggetto che usiamo richiede acqua per produrlo. Un cellulare per esempio necessita quasi 13000 L dovuti ai processi di estrazione dei metalli in cui è necessaria acqua a raffreddare le trivelle per evitare che i metalli scaldandosi si deformino.
Una maglietta richiede 4000 L per la coltivazione del cotone e la tintura, una tazzina di caffè 700 L.
Quindi per risparmiare acqua conviene non cambiare spesso oggetti e usare la borraccia perché l’acqua del rubinetto è più controllata e sicura rispetto a quella in bottiglia.

articolo di Luigi Vinciguerra





















Tutte le foto sono di Chiara Milizia.
Rispondi