Il lavoro delle persone, di Nicole 1R.
Secondo me cambierà tanto sotto l’aspetto tecnologico da quel che ho visto nei video visti a scuola; ho capito che i robot sono in grado di fare tante cose come imitare espressioni facciali e fare movimenti ma penso che una “mente” robotica non sarà mai in grado di inventare o creare dei piatti come un essere umano.

Ho trovato una frase che riassume bene il mio pensiero:
“un robot può fare il lavoro di cinquanta persone ordinarie, ma non esiste un robot che può fare il lavoro di una persona straordinaria”
Saper fare le cose, di Aurora 1R.
Secondo me tra 20/30 anni in cucina diminuirà la manodopera e potrebbero esserci più macchinari o anche intelligenze artificiali come robot. Magari ci saranno o ci sono già dei robot che prenderanno il posto dei veri camerieri, oppure proprio in cucina potrebbero essere utilizzati per velocizzare i tempi e per fare dei lavori più precisi.



Penso che il fatto di sostituire le persone con delle intelligenze artificiali sia sbagliato, perché così le persone avranno sempre meno voglia di fare le cose o addirittura non le sapranno proprio più fare.
Un futuro plausibile, di Diego 1M.
Il mio mestiere fra 20/30 anni me lo immagino con macchinari che faranno certe cose al posto nostro.
Ma non potranno fare tutto perché le persone a lavorare in quel settore ci saranno sempre.

Io immagino me stesso ad occuparmi di automobili elettriche come ad esempio la Tesla
E mi immagino smontando il motore capendo i problemi o magari utilizzando un computer che collegato al motore rileva i problemi che ci sono e a quel punto però si interverrà manualmente.
Penso che questo futuro sia abbastanza plausibile.
Rispondi