Mercoledì 15 di Maggio con alcuni dei nostri compagni della 3R del CAPAC di via Amoretti, abbiamo partecipato insieme ai proff. di cucina Fossati e Maucione ad un evento benefico organizzato da Caritas Ambrosiana presso il Refettorio Ambrosiano.

Abbiamo lavorato tutto il giorno, mentre altri nostri compagni (Monopoli, Pani, Alici, Pasqualin, Simone) si sono alternati tra mattina e pomeriggio.

Abbiamo cucinato insieme allo chef Danilo Angè, personaggio dai molti interessi nel mondo della cucina: tiene corsi, scrive libri, fa il consulente per ristoranti. E’ una persona semplice che ci ha messo a nostro agio, con un buon carattere.
E’ stata una giornata molto bella (anche se stancante) perché le persone con cui abbiamo collaborato ci hanno spiegato e insegnato molte cose che riguardano la cucina. Eravamo divisi in brigate, guidate ognuna da uno chef diverso. E’ stata un’esperienza davvero interessante, abbiamo capito che la cucina è un mondo complesso, è un’avventura che non finisce mai. Questi chef non lavorano solo nel loro ristorante, collaborano con altre persone, possono aiutare facendo beneficenza e noi siamo stati con loro.
Alle 19 hanno cenato gratuitamente 60 persone seguite dalla Caritas.
Alle 21 invece sono arrivati gli invitati paganti che hanno contribuito con il costo della cena ai progetti della Caritas.
Quindi abbiamo preparato da mangiare per due cene! Per questo il lavoro è stato molto, ma eravamo ben organizzati e quindi abbiamo fatto le cose con calma e tranquillità. Il servizio è andato molto bene e tutti ci hanno fatto i complimenti.
Lavorare al di fuori della scuola è un’altra cosa, perché è un’occasione per imparare da persone nuove, vedere diversi modi di cucinare. Ci siamo sentiti importanti e capaci, se i nostri prof. ci hanno chiamato per un evento come questo è perché ”hanno visto qualcosa in noi” e questo ci ha reso contenti.
”Sono stata contenta di poter dare una mano a persone in difficoltà, e mi piacerebbe anche in futuro continuare ad aiutare con il mio lavoro chi ha meno possibilità. Ho visto che ci sono tante persone che si impegnano gratuitamente, che ci sono persone vere che vogliono aiutare chi ha bisogno. Il mondo non è così brutto come si dice, ho visto che tante persone vogliono cambiare il mondo con la loro vita. L’anno prossimo sarà l’occasione per nuovi compagni della seconda e della terza e spero che anche loro possano fare questa esperienza.”
MERZUITH
“Sono rimasto impressionato da come lavorano in squadra gli chef, scherzano, ridono, sono coordinati e sembra che tutto quello che fanno sia semplicissimo”
GIANCARLO
Rispondi