L’impatto di un libro!

La mia passione più grande è sicuramente la lettura, non mi piace solo un genere, proprio come non mi piacciono tutti i generi, potrebbe sembrare un controsenso, ma vi assicuro che non lo è, non potrebbe mai esserlo.
La lettura non ha sempre fatto parte della mia vita, ho iniziato a scovare questa passione molto tardi, davvero pochi anni fa; i primi anni di elementari furono abbastanza difficili, non riuscivo a leggere per vari problemi, per questo motivo non lo facevo mai neanche a casa, mi imbarazzava tutto questo, vedevo gli altri miei compagni che leggevano senza nessun problema, si fermavano quando dovevano senza difficoltà, io no, non ci riuscivo.
Questa passione è nata un po’ dal nulla, voglio dire, non uscivo mai, ero sempre chiusa in casa, ovviamente per mio volere o meglio per volere degli altri ragazzi, alle medie stavo sempre in disparte, possiamo dire che a farmi compagnia c’era solo la solitudine, ero sola.

Durante i primi anni devo dire che non l’ho presa molto bene, mi rintanavo nella mia cameretta e non uscivo più fino all’ora di cena, ma, solo adesso mi sto rendendo conto di quanto tempo ho perso, ma di quanto tempo ancora ho.
I libri sono stati il mio rifugio sicuro, non ti giudicano, anzi sono sempre disponibili a trasportati in un’altra dimensione dove sarai sempre ben accettata. C’è solo una cosa negativa e triste nel leggere i libri, ci si innamora dei personaggi, quindi crescono con te. Quando si legge, si diventa parte di loro e quando hai finito non sei più te stesso. Ovviamente sei sempre tu, stesso fisico, stesso modo di parlare, ma qualcosa sai che è cambiato; qualcosa nel tuo modo di pensare e ragionare, a volte anche le cose che dici potrebbero essere diverse. È strabiliante, ma in qualche modo ti senti lasciata sola da un mondo di cui facevi parte. È travolgente, infatti è proprio lì che voglio stare e non andarmene più, potrebbe sembrare strano visto da un estraneo, ma non lo è, è solo un modo per sentirsi bene con se stesso e con gli altri, auguro a tutti di trovarlo.

I libri sono stati il mio rifugio sicuro, non ti giudicano, anzi sono sempre disponibili a trasportati in un’altra dimensione dove sarai sempre ben accettata……..

Piano piano sta entrando nella mia vita la scrittura, mi piace scrivere, ma ancora sono molto acerba, magari crescendo, crescerà anche il mio lessico e di conseguenza il modo di scrivere.
Detto questo non so cosa mi riserverà il futuro, non ne ho idea, ma secondo me dipende dalle nostre ambizioni, dai nostri desideri e da ciò che vogliamo noi.
Ho sognato nella mia vita, sogni che son rimasti sempre con me, e che hanno cambiato le mie idee; son passati attraverso il tempo e attraverso di me, come il vino attraverso l’acqua, ed hanno alterato il colore della mia mente.
Vi lascio con questa bellissima frase del romanzo “cime tempestose”, spero davvero di non avervi annoiato.

Giulia Pasqualin 3R

Quando si legge, si diventa parte di loro e quando hai finito non sei più te stesso…..

La seguente è la classifica dei miei cinque libri preferiti, vi consiglio anche di leggerli sono molto belli e di vario genere:

1) Ad un metro da te = è un libro di narrativa, genere romantico e drammatico (esattamente come il film), scritto da Rachael Lippincott, Tobias Iaconis e Mikki Daughtry, pubblicato nel 2018
•La frase che preferisco è: “Abbiamo bisogno di quel contatto con la persona che amiamo come abbiamo bisogno di respirare , non l’ho capito fino a quando non ho più potuto averlo.


2) Divergent (e saga) = è un romanzo di fantascienza scritto da Veronica Roth pubblicato nel 2011
La frase che preferisco è: “Se sono abbastanza costanti, persino delle piccole gocce d’acqua, con il tempo, possono, cambiare per sempre una roccia”


3) Cime tempestose = è un romanzo gotico di Emily Brontë, scritto fra l’ottobre 1845 e il giugno 1846, pubblicato nel 1847
La frase che preferisco è: “Ci deve essere, fuori di noi, un’esistenza che è ancora la nostra. A che scopo esisterei, se fossi tutta contenuta in me stessa?”


4) Noi siamo tutto = è un romanzo rosa, scritto da Nicola Yoon, pubblicato nel 2015
La frase che preferisco è: “Ormai sono un tutt’uno con lui e ho scoperto i segreti dell’universo”

5) Colpa delle stelle = è un romanzo romantico e drammatico scritto da John Green, pubblicato nel 2012
La frase che preferisco è: ” Se vuoi vedere l’arcobaleno, devi sopportare la pioggia”


Una risposta a "L’impatto di un libro!"

Add yours

  1. Brava Giulia, complimenti!
    Io sapevo di questa tua passione per la lettura e ho visto qualche volta i tuoi libri!
    Grazie per la tua condivisione!
    Continua a leggere! La lettura è cultura e questo ti farà diventare più forte e superare delle incertezze che ognuno di noi le ha dentro!
    Prof. Untila

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: