Poesia in formazione…..

Gli studenti delle quarte, (ristorazione e meccanica), si sono cimentati in queste ultime settimane con gli strumenti del poeta.

E’ stato tutto un districarsi tra versi, rime, sillabe, strofe e ritornelli, perché a volte le poesie sembrano anche delle canzoni…..

E poi hanno riso per le metafore, pianto per le similitudini, gioito per le allitterazioni e si son divertiti con le onomatopee.

Ma poi, colti da inspiegabile ispirazione hanno provato a scriver versi, ecco il risultato, il lato poetico in formazione……

 

Il primo a cimentarsi è stato Habib Mena, che vien qui premiato come autore apripista.

Qui il Poeta canta della sua passione, del suo sport preferito, lanciando un messaggio di pulizia e salute contro le facili scorciatoie del doping, un messaggio non scontato di questi tempi:

Sollevar quel bilanciere con una tecnica corretta è una cosa molto dura.
Ma quando riesci a farlo ti senti forte come Hulk quando spaccò quelle mura.

E devi aumentare gradualmente il carico sul bilanciere.
Altrimenti diventare forte e grosso è una cosa che non potrà mai accadere.

Ma la cosa importante è non usare schifezze come il trenbolone.
Se no sei proprio un imbroglione.

Cosi avrai l’atrofia testicolare.
Non è banale e i figli non li potrai fare.

Le abitudini quotidiane, il ritmo delle giornate e le sue storie, nel secondo componimento del Mena (Habib) trovano un avvincente sviluppo con finale imprevedibile, le rime rendono divertente il passaggio del tempo….

Il mio nome è Mina.
Mi sveglio sempre alle 7 di mattina .
E mi prendo i miei 5 grammi di
creatina.
Il mio attore preferito è John cena.
E la mia ragazza è un po’ bassina.
Il suo nome non è Martina.
Bensì Cristina.

L’altro giorno sono andato in palestra.
E ho incontrato la mia ex maestra.
E mi aveva detto che ieri mi aveva visto passare mentre era affacciata dalla finestra.
Mi ha detto anche il suo segreto nel fare la minestra.
Mi ha anche chiesto che tatuaggio avevo sulla mano destra.

Io le ho risposto che era una croce.
E poi mi ha raccontato che per strada ha trovato una noce.

Menomale che sono arrivati due tizi.
E le hanno detto di andare a fare degli esercizi.
Le hanno dato anche degli indizi.

E finalmente se ne è andata e io ho ringraziato il cielo.
mancava poco che  le facevo bere l’anitigelo.

La morale della storia è che in palestra non si parla con nessuno.
Perché è inopportuno .

Se vuoi proprio parlare puoi andare al bar.
Se no ti tiro un schiaffo di 1000 bar.

 

Stiven sempre della 4m nella sua poesia si guarda dentro e ci racconta quanto sia difficile crescere e riuscire nel proprio mestiere e più in generale nella vita, ma ci ricorda come impegno e sacrificio siano ottimi strumenti per superare difficoltà e invidie…..

man-845847_960_720

Nella vita per il  successo la via è molto dura

bisogna stare attenti e prenderla con cura.

Le critiche e l’invidia sono pane quotidiano

non ti aspettare che la gente ti dia soldi in mano.

È meglio lavorare con sacrificio e costanza

per poi far rimanere gli altri nella loro ignoranza.

Stiven Alvarez

Andar di Poesia ha suscitato in JG notti insonni a riflettere, una introspezione quasi mistica proprio sul senso del fare poesia, ma la metafora finale  e le rime ardite ci dicono di che pasta è fatto il nostro autore!

LE SERE PASSATE

Con questo compito ho avuto difficoltà

Perché ho un idea molto altà

Volendo scrivergli cose strane non è possibile

Colpa del proff che dice non è ammissibile.

Con questo ho passato le sere pensando alla poesia

Cosa farebbe lei al posto mio. Secondo me per lei è un gioco

da ragazzi: sto diventando un poco loco

Il mio sensore non funziona: forse ho un anomalia?

sense-2326348__340

Chiudiamo questa prima carrellata di poesie meccaniche (cioè della 4m) con uno sguardo sul mondo e sul senso di casa e di sicurezza del giovane sognatore  Manny..

La finestra del desiderio

Attraverso la finestra guardo il paesaggio

Con la mente immagino di fare un bel viaggio

Andare in un paese straniero

E tornare a casa con in testa un pensiero

Per quanto emozionante il mondo sia

nulla è più bello di casa mia.

Ordino a casa il chicken chicken

e questa poesia finisce con un happy end…

person-731165_1920

Quattro poeti per tre poetesse il passaggio alla ristorazione ci travolge al femminile (per il momento..); le prime esperienze di una nuova maturità vengono così sensualmente e delicatamente delineate in questo primo componimento di Culpables (4R)……

woman-2960242_1280

Il Tocco

Le sue mani, mi toccano con attenzione

lui, la mia unica afflizione

mai nessuno lo aveva fatto in quel modo

e credo che sarà sempre il mio fisso chiodo.

-Culpables

Penisola affronta gli stessi temi se vogliamo e li cuce in due brevi ma intensi componimenti……….

Il Viaggio

In auto ad ascoltar canzoni che ho sempre odiato

ma con te non sembran così male

per te ci avrei provato

per liberarmi da questo vuoto abissale

-Penisola

fantasy-2506830_960_720

L’Attimo

Gli occhi si incrociano

si impazzisce

gli occhi si cacciano

tutto svanisce

-Penisola

Il mito rivisitato, ispira questo ultimo componimento, una visione nuova e forse più struggente in questa poesia che ci regala Yuukacchi (nome d’arte) sui sogni di Icaro…

ICARUS

Senza fallire, ancora oggi sto sognando

come se fossi libero, come se stessi volando.

Le mie ali più forte agiterò,

anche se paura avrò.

Sono qui con un cuore ansioso,

nascosto sotto l’orizzonte del sole rosso,

attraverso il giorno che scompare,

mentre un altro giorno lascio andare.

– YK.

icarus-2198642_960_720

4 risposte a "Poesia in formazione….."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: