LE TRE CITTA’

In un questi primi giorni di scuola è stato chiesto agli studenti  di scrivere quali fossero le loro tre città: quella del passato, quella del presente e quella del futuro. Un modo per conoscersi meglio e per raccontare un po’ della propria vita.

In alcuni casi come per Linda (nome di fantasia) quasi l’inizio di autobiografia. abbiamo deciso di chiederle se potevamo pubblicare la sua storia, una delle tante che abbiamo raccolto e che ci raccontano molto di più di chi siamo e con chi stiamo. Grazie.

 

Mi chiamo Linda (nome di fantasia), ho 19 anni e sono nata il 12 settembre del 1999.
Sono qui in Italia da 14 anni.
Venire qua per me è stato molto triste perché ho dovuto lasciare persone che per me significavano moltissimo ma lo dovevo fare perché i miei genitori erano già in Italia; io e i miei fratelli non potevamo stare separati da loro.

Mi ricordo che quando fu il giorno di partire ero così triste che mi misi a piangere perché mi venivano tanti ricordi in mente e non volevo lasciare il mio Paese, dove sono nata e cresciuta.
Lì avevo i miei amici, la mia famiglia e soprattutto non mi volevo allontanare dai miei zii, perché in assenza dei miei genitori sono loro che mi hanno cresciuto: mi hanno trattato come una figlia in più.

Adesso però che sono qui l’unica cosa che posso fare è ringraziare i miei genitori per il futuro che mi stanno dando, senza il loro appoggio e il loro amore incondizionato non sarei la persona che sono ora.

blue-sky-1844758__340

In tutti questi anni in italia mi sono capitate cose belle e cose brutte, ho conosciuto persone meravigliose e altre no. Ho 19 anni e la cosa più bella che mi sia successa è essere zia di quattro mostriciattoli, le persone più importanti della mia vita.

Il futuro come sempre l’ho sognato è di andare con tutta la mia famiglia in Ecuador e lì continuare a studiare per diplomarmi e finire la mia carriera scolastica per poter aprire un ristorante con cucina italiana ed ecuadoregna,  insieme a mia mamma e mia sorella: questo è il mio più grande desiderio.

Classe 4R

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: