Siamo la classe 4ªB del C.A.P.A.C. di Viale Murillo e vogliamo raccontarvi della nostra giornata a Como Brunate.
Il 27 marzo, in collaborazione con il PROGETTO SCUOLA-FERROVIE – Lezioni in treno, abbiamo avuto l’opportunità di raggiungere Brunate con la funicolare e di visitare il faro.
In compagnia dei nostri professori, Fittipaldi e Di Leone, abbiamo trascorso una giornata di divertimento e spensieratezza, godendo del magnifico paesaggio e della natura circostante.
Questa giornata è stata oltre che divertente anche bella, non solo perché abbiamo avuto l’occasione di frequentare nuovi posti, ma anche perché abbiamo trascorso una giornata all’esterno della scuola tutti insieme, inclusi i professori, parlando anche di noi stessi. Molti di noi hanno avuto la possibilità di ammirare anche il Duomo di Como, palazzo storico meraviglioso che consigliamo di visitare! Altri di noi hanno ammirato il paesaggio dal lungolago esterrefatti dalla sua bellezza.
Inoltre abbiamo svolto una lezione didattica in classe sul racconto della nascita del treno e delle ferrovie, partendo dalla loro storia e finendo con la sicurezza e il rispetto dei mezzi pubblici, regole che bisogna rispettare per la salute di tutti; esprimendo i nostri giudizi personali e le nostre idee riguardo la comodità del treno e la sicurezza di esso.
Per ringraziare della giornata passata e come lavoro conclusivo del progetto, insieme al nostro professore di pasticceria Villa, abbiamo preparato una torta con un’immagine riguardante il treno e una con tutta la classe riunita. Quando l’abbiamo realizzata ci ha fatto rivivere i momenti trascorsi insieme, facendoci scappare qualche sorriso e qualche risata.
Ringraziamo gli accompagnatori e gli organizzatori del DLF (DopoLavoro Ferroviario) per l’opportunità che ci è stata concessa, consigliandola vivamente a tutti quanti.
Con affetto,
La classe 4ªB
Rispondi