Passione, sacrificio e impegno per fare il meccanico, di Avellino Giuseppe.

car-repair-362150_1920.jpg

Da ragazzino la mia passione era aprire e smontare qualsiasi cosa, ero decisamente meno interessato allo studio. Dopo la licenza media ho provato a fare un anno di superiori, mi ero iscritto a perito meccanico ma ho capito che era meglio andare a lavorare.

Ho trovato da un benzinaio, lavoravo tanto e guadagnavo quasi niente. Dopo circa 7 mesi ho saputo che cercavano un apprendista presso un’ officina di auto e motori nautici fuoribordo e così ho iniziato a fare il meccanico. La curiosità di capire meglio quello che stavo facendo c’era sempre, ma nessuno tra i colleghi con più esperienza mi aiutava come avrei voluto, spiegandomi la parte tecnica del lavoro. Questo mi ha portato alla decisione di iscrivermi ad un corso serale ad indirizzo meccanico.

E’ stata dura, lavoravo tutto il giorno e dopo il lavoro andavo a scuola dalle 18,30 alle 23,00. Finito il corso di meccanico specializzato, che è durato tre anni, ho avuto l’opportunità’ di aprire un’ officina di riparazioni auto con altri due soci. L’officina era piccola ma mi ha permesso di fare molta esperienza. Dopo 6 anni dall’apertura, visto che il lavoro era ben avviato, abbiamo cercato un locale più grande dove poter lavorare meglio.

Dopo 2 anni dall’ apertura del nuovo posto abbiamo avuto la fortuna di diventare officina autorizzata di una marca automobilistica, questo passaggio ci ha permesso di crescere professionalmente: dal contatto con il cliente, alla gestione del lavoro, alla tecnica lavorativa, oltre che essere informati sulle nuove tecnologie delle auto, che rendeva necessario un continuo aggiornamento.

L’attività è proseguita senza problemi per più di 20 anni, poi è arrivata la crisi economica che ha portato ad un progressivo calo di lavoro, nel frattempo ho saputo che al Greppi cercavano una persona con esperienza per insegnare meccanica nei corsi professionali e ho deciso di provare. Inizialmente sono stato preso in un progetto poi progressivamente mi sono inserito completamente abbandonando la vecchia attività. Sono ormai sei anni che mi trovo qui a condividere la mia pregressa esperienza con voi.

Avellino Giuseppe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: